Escursioni invernali da Marschnell e Rimerbergl

  • Punto di partenza: Masi di Riem 1712m sopra S.Valburga
  • Itinerario: Riem - Alpe di Marschnell - Riembergalm
  • Dislivello: 500m
  • Tempo previsto: 3h
  • Difficoltà: 4 scarponi
Consigli e raccomandazioni: escursioni soleggiate attraverso i boschi e in parte su ampi pendii nevosi. Scarpe da neve o calzature resistenti alla neve sono indispensabili.

Descrizione del percorso: con la macchina raggiungiamo Riem (1712m). Dopo una salita di un'ora e mezza da Riem,passiamo i rifugi Joggele e Schweinssteig per giungere all'Alpe di Marschnell ( 2213m) Dopo una breve sosta proseguiamo per il sentiero panoramico, per circa un'ora, verso la Riembergeralm. Ci sembrerà quasi di toccare la cime del Peitler Kofel, cima nord delle Dolomiti,ci apparirà il gruppo montuoso del Geisler,il Gruppo Sella,la Marmolada,il Gruppo delle Palade e altre meravigliose cime del mondo delle Dolomiti.

Una delle più pittoresche malghe della Val d'Ultimo è certamente quella del Riemerberg ( 2049m), le fiabesche casette delle streghe offrono ospitalità anche a gruppi escursionistici più grandi. Seguendo la strada forestale saliamo fino a giungere ai masi di Riem e riviviamo ad occhi chiusi la magnifica gita.