Escursione invernale ai laghi di Covolo

  • Punto di partenza: Steirast 1723m al di sopra di Pracopola
  • Percorso: Steinrast - Marschnellhütte - Laghi di Covolo
  • Dislivello: 700m
  • Tempo previsto: 4 1/2h
  • Difficoltà: 5 gradi (scarponi)
Consigli e raccomandazioni: escursioni soleggiate attraverso i boschi e in parte su ampi pendii nevosi. Scarpe da neve o calzature resistenti alla neve sono indispensabili.

Descrizione dell'itinerario: Ci dirigiamo in macchina in direzione della stazione a fondo valle della Schwemmalm fino a Steirast (1.723m). Lì ci attrezziamo per una marcia meravigliosa ma impegnativa. Inizialmente risaliamo un ripido pendio che si unisce con un sentiero ricco di vegetazione che varia da un ampio bosco di larici, ad un giovane bosco innevato fino alla radura.

Dopo circa un'ora di marcia raggiungiamo il rio del Covolo. Il sentiero confluisce in un ampio pascolo dove si trova un nuovo rifugio (Maschnellhütte - 2.312m). Giungendo al prossimo altopiano troviamo il primo lago di Covolo e poco dopo anche il secondo, immerso in una cornice rocciosa particolarmente suggestiva a 2.400 metri di altezza.