"Ultner Mohnkrapfen"

Avete mai assaggiato un vero 'Ultner Mohnkrapfen'? No?! Allora è giunto il momento, perché questa dolcezza tradizionale dovete assolutamente provarla almeno una volta! 😊
La preparazione di questa specialità regionale richiede un po' di tempo e dedizione, ma il risultato vale veramente ogni sforzo.

Se volete preparare i krapfen a casa, ecco la ricetta per voi:

"Ultner-Mohnkrapfen"

Ingredienti per l'impasto per circa 50 krapfen:

500 g di farina
60 ml di latte
60 ml di olio
60 ml di acqua
1 cucchiaio di rum
1 cucchiaio di zucchero
2 tuorli d'uovo
1 uovo
1 pizzico di sale
circa ½ kg di ripieno al papavero

Ripieno al papavero:

200 ml di acqua
250 g di zucchero
250 g di semi di papavero
1 cucchiaio di miele
1 pizzico di scorza di limone grattugiata
mezzo cucchiaino di cannella
1 bustina di zucchero vanigliato
1 cucchiaio di rum
Olio di arachidi per friggere
Zucchero a velo per guarnire

Preparazione:

Mettere tutti gli ingredienti in una grande ciotola, mescolare bene e impastare fino a ottenere una pasta liscia. Lasciare riposare l'impasto coperto per 20 minuti. Per il ripieno, far bollire acqua e zucchero, aggiungere i semi di papavero e far cuocere brevemente. Arricchire con miele, scorza di limone, cannella, zucchero vanigliato e rum. Stendere la pasta in sottili fogli, riempire metà, coprire con un'altra metà. Tagliare in quadrati con una rotellina da krapfen e friggere in olio di arachidi caldo.

Auguriamo buona riuscita e buon divertimento a gustarli! 😉
 
 
 
11.01.2024
Victoria
 
 

Articoli che ti potrebbero interessare