Cima Collecchio

Probabilmente uno dei tour di montagna più popolari nella Val d'Ultimo è il tour alla cima del "Collecchio" 2.957
L'escursione si snoda attraverso una natura in gran parte incontaminata nel Parco Nazionale dello Stelvio. Già al Lago dei Pescatori si raggiunge il terreno libero e si attraversano gli ampi "tappeti" lungo il distretto lacustre "Auf die Plöder". In cima si gode di una splendida vista, con il gruppo dell'Ortles meridionale in particolare, i gruppi della Presanella e del Brenta a sud e le Dolomiti a ovest.Dal parcheggio seguire dapprima la segnaletica 140 in direzione Rifugio Canziani, lasciarla su un ponte a sinistra e salire fino alla segnaletica 103 attraverso un bosco leggero fino all'appiattimento con il Lago dei Pescatori. Oltrepassando un rifugio alpino (Mark. No. 107) si sale alla Malga Weissbrunn e si prosegue tranquillamente attraverso la zona dei laghi. Dopo il Lago Nero diventa molto ripida, in serpentine si sale facilmente fino al Giogo Nero e si prosegue in alto a sinistra sull'ampio crinale fino al pre-vertice con la croce in cima. (Una croce sulla cima principale non sarebbe visibile dalla valle. ) Discesa come salita.

Punto di partenza: Fontana Bianca
Durata: circa 6 h
Dislivello: circa 1100 m
Distanza: circa 7 km