3 malghe
Dalla malga "Holzschlag" verso la malga "Spitzn" alla mlaga "Pfandl"...
Seguite la strada forestale per un buon chilometro e mezzo, che porta leggermente in salita alla Spitzneralm. Poi la scorciatoia n. 21 si dirama a destra, attraverso la quale si raggiunge la Holzschlagalm (1572m) dopo una buona ora di cammino attraverso un fitto bosco. Da lì, prendere il sentiero 21A, che diventa sempre più ripido, fino alla Spitzneralm (1856m). Da qui in poi, l'escursione diventa molto piacevole ed è praticamente in piano. Seguire dapprima l'ampio sentiero n. 23 in direzione della Pfandlalm nella valle prima di lasciarla e seguire il sentiero che si dirama a destra. In alto sopra St. Walburg, il sentiero conduce nella valle e si raggiunge la pittoresca Pfandlalm (1837m). Dopo aver attraversato una valle, si arriva - sempre sul sentiero 23 - alla rustica malga Seegrubenalm (1915m). Lì, il sentiero n. 20 scende ripidamente verso il bacino di Zoggler. Prendi il sentiero del lago fuori dalla valle e torna al punto di partenza.
Punto di partenza: al lago di Zoccolo a a pracupola
Tempo di cammino: circa 5 ore
Dislivello: circa 900m
Percorso: circa 12 km
Punto di partenza: al lago di Zoccolo a a pracupola
Tempo di cammino: circa 5 ore
Dislivello: circa 900m
Percorso: circa 12 km